Report CIS 2015/1
- Creato 24 Febbraio 2014
- Scritto da Enrico Pepino

Domenica 22 è iniziato il Campionato a Squadre 2015, la competizione a squadre nazionale alla quale la Sst prende parte con ben 8 compagini. Ci occuperemo più avanti della squadra nella serie Master e delle squadre di A1 e A2 che giocheranno il raggruppamento a fine marzo.Â
Pronostico rispettato
- Creato 16 Febbraio 2014
- Scritto da Redazione

I pronostici, si dice, sono fatti per essere smentiti, ma non è stato questo il caso. Infatti il Maestro Mauro Barletta ampiamente n° 1 del tabellone ha ottenuto come doveva il 100% dei punti dominando il Sunday open; a ben 2 punti di distacco Giovanni Castelli e Francesca Matta, nel rigoroso ordine dato dallo spareggio tecnico.
Un torneo ben più combattuto di quanto non indichi la classifica, basta pensare che si iniziava alle tre e pressoché in tutti i turni alle sei non era ancora finita nemmeno una partita!! Ma per le classifiche complete vi rimandiamo come sempre alla sezione tornei del nostro sito.
I nuovi dirigenti
- Creato 15 Febbraio 2014
- Scritto da Redazione
Eletto il nuovo Direttivo della Sst per il biennio 2014/15 e precisamente
Michele Cordara (presidente)
Renato Mazzetta (vice-presidente)
Piero Lionetti (segretario)
Enrico Pepino (direttore tecnico)
Consiglieri (in ordine di voti avuti):
Mese nuovo, Elo nuovo...
- Creato 06 Febbraio 2014
- Scritto da Enrico Pepino
La lista Elo al 1° febbraio dei nostri juniores si aggiorna, e ci sono ottime notizie!
Stefano Yao continua la sua ascesa toccando 2123 (+13 rispetto al 1° gennaio), così come Federico Nastro (1897, +11) ma se al Festival dell'Epifania non avesse buttato punti era sopra i 1900 abbondantemente. In lieve flessione Simone Bergero, ma un periodo di appannamento può capitare. Marco Mina invece conferma la sua esplosione raggiungendo i 1742 (+48!) a conferma di un gioco molto più maturo e convincente, confermato anche dalle recenti prestazioni al Sunday Open della domenica pomeriggio. Sale anche Mirko Lizzul-Coppe 1684 (+22), mentre per tutti gli altri non vi sono sostanziali variazioni.