I weekend riscaldano l’inverno
Spostato all’ultimo momento dai
primi di novembre al week-end dell’Immacolata la terza edizione del torneo
«Piemonte Scacchi» ha più o meno confermato la partecipazione degli anni scorsi
sia quantitativamente che qualitativamente. Anche quest’anno gli organizzatori
hanno seguito l’impostazione di tre tornei, due per giocatori con Elo con
sbarramento a 1700, uno classico di Promozione, per cui l’unica novità è stato
il ritorno alla sede di via San Paolo dopo la parentesi della Famija Turineisa
dell’anno scorso. Ma veniamo ai tornei.
L’Open A si è rivelato
estremamente equilibrato alla fine per lo spareggio tecnico l’ha vinto Tiziano
Martin davanti a Luca Fassio. da segnalare il rientro nelle competizioni locali
di Tiziana Barbiso assente da parecchio.
L’Open B ha visto invece il
dominio di Enrico Ferrario che con la messe di punti Elo guadagnati (102!)
passerà diirettamente alla fascia superiore conquistando la Prima categoria nazionale.
L’Open C è stato un monologo di
Giuseppe Palmisano che ha avuto agevolmente ragione degli avversari che via via
il sorteggio gli poneva di fronte. Con lui arrivano alla Terza nazionale Carmine
Finelli e Domenico La Tessa
Open A (10 giocatori, 6
turni): 1º/2º Martin, Fassio
4,5; 3º/4º Sorcinelli, Pepino 4; 5º Barbiso 3; 6º/7º Banchio, Vozza N. 2,5.
Open B (36 giocatori, 6
turni): 1º Ferrario 5,5;
2º Rotundo 5; 3º/5º Petruzza, Trussardi, Femia 4,5; 6º/7º Sola, Degrassi 4.
Torneo di Promozione (14
giocatori, 6 turni): 1º Palmisano
5,5; 2º/3º Finelli, La Tessa 4,5; 4º/5º Penciu, Donnini 3,5; 6º/9º Treccarichi,
Leoni, Fassino, Ramassotto 3.
BARBISO - MARTIN
1.e4 e5 2.Cf3 Cc6 3.Cc3 d6
4.Ab5 Ad7 5.d4 ed4 6.Cd4 Cf6 7.Ag5 Ae7 8.Ac6 bc6 9.Cf5 Af5 10.ef5 00 11.00 h6
12.Af4 Tb8 13.b3 d5 14.Df3 Dd7 15.Ag3 Tfe8 16.Tad1 Ab4 17.Ce2 Ce4 18.c3 Cg3
19.Cg3 Af8 20.Dg4 Rh8 21.Dd4 Ad6 22.f6 g6 23.Dh4 Rh7 24.f4 Te3 25.Tde1 Te1
26.Te1 Te8 27.Tf1 Ac5 28.Rh1 Te3 29.f5 g5 30.Dg4 Dd6 31.Ch5 De5 32.Dd1 Ad6
33.Cg3 Dc3 34.Dc1 De5 35.Dc6 Te1 36.Dd7 Tf1 37.Cf1 Df6 38.g4 De7 39.De7 Ae7
40.Rg2 Rg7 41.Cg3 Rf6 42.Rf3 Re5 43.h3 Rd4 44.Ch5 Rc3 45.Re2 Rc2 46.Cg3 Ad6
47.Ch1 d4 48.Cf2 a6 49.Cd3 a5 50.Ce1 Rc3 51.Cd3 c5
0-1
SORCINELLI - PEPINO
1.d4 Cf6 2.c4 g6 3.Cc3 Ag7 4.e4
d6 5.Cge2 00 6.f3 c5 7.d5 e6 8.Cf4 ed5 9.Cfd5 Cd5 10.Cd5 f5 11.Ad3 fe4 12.Ae4
Ad4 13.Ae3 Ab2 14.00 Cc6 15.Cf4 Ad4 16.Ad4 Cd4 17.Cd5 Tb8 18.Dd3 Af5 19.Tae1
Dg5 20.f4 Dh6 21.Te3 Dg7 22.Tfe1 Tbe8 23.h3 h5 24.Af5 Te3 25.Te3 Cf5 26.Te6 h4
27.Ce3 Rh7 28.Cf5 Tf5 29.Td6 Tf4 30.Td5 Td4 31.Df3 Tc4 32.Th5 gh5 33.Dh5 Rg8
34.De8 Df8 35.Dg6 Rh8 36.Dh5 Rg7 37.Dg5 Rf7 38.Dd5 Re8 39.Dc4 De7 40.Da4 Rd8
41.Da7
½-½
Sommario | Articolo Precedente | Articolo Successivo