Domenica 15 aprile si è tenuto nei saloni della Sst un seminario presieduto dal GM tedesco Jan Sprenger, oramai trasferito a Torino già da alcuni mesi e socio del circolo.
Infatti Jan, oltre a essere un fortissimo scacchista, è anche professore universitario nella facoltà di filosofia della scienza a Torino, un’impresa sicuramente non facile conciliare scacchi e lavoro… e per di più, ha ottenuto recentemente il titolo massimo degli scacchi (GM), un grosso complimenti da tutti noi!
In poche parole un uomo di successo e un grande esempio per tutti gli scacchisti!
La formula del seminario è quella tradizionale, ovvero una full immersion divisa tra mattino e pomeriggio.
Anche in questo incontro la lezione era rivolta in particolare agli Juniores più promettenti del circolo, ma è stato aperto anche ad alcuni ragazzi con meno esperienza ma comunque molto talentuosi e con grande voglia di imparare. Un ottimo modo per invogliare i giovani a migliorare e dare il meglio di sé, conoscendo magari il severo lato oscuro degli scacchi, cioè STUDIARE!
(N.B. se vi impegnate di più, la prossima volta, l’invito a partecipare a questi seminari sarà sicuro! Promesso!)
Il tema principale che ha caratterizzato questo incontro è stato l’eterna lotta tra Alfiere e Cavallo, in particolare la forza dell’Alfiere, con diversi esempi di frammenti di partite classiche (che si dovrebbero conoscere se si vuole diventare un forte scacchista) ma anche risoluzione di studi assai interessanti.
Gli esempi illustrati sono stati di livello alto, direi di un livello quasi vicino alla perfezione… chi sarà mai il maestro dell’Alfiere? Sarà sicuramente stato un campione del mondo! È lui! Colui che amava sempre avere l’Alfiere bianco di colore campochiaro: Robert James Fischer, o più comunemente conosciuto come Bobby (9 marzo 1943 – 17 gennaio 2008).
Da molti considerato come il più forte scacchista di tutti i tempi, Fischer rappresenta il modo di pensare moderno: senza il suo contributo nella storia degli scacchi non avremmo mai potuto raggiungere il livello di conoscenza che abbiamo oggi.
Ora basta parole, andiamo ai fatti!
Ovviamente tra i presenti c’ero anch’io (come potrei mai assentarmi per scacchi?!), e ora vi mostrerò due esempi citati durante la lezione.
Partiamo subito da uno studio che mostra bene l’idea di dominazione da parte dell’Alfiere sul Cavallo.
Infine, una classica partita molto famosa di Fischer contro l’ex campione del mondo Tigran Petrosian nel torneo dei candidati (dopo aver sconfitto 6-0 sia Tajmanov che Larsen!) per poter sfidare, in ultimo, Spassky nel match mondiale, proclamandosi così XI campione del mondo.
Utilizziamo i cookie sul nostro sito web per migliorare la tua esperienza di navigazione e per le statistiche anonime di utilizzo dello stesso. Cliccando su “Accetto”, ci autorizzi all'uso di TUTTI i cookie.
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
Cookie
Durata
Descrizione
cookielawinfo-checkbox-advertisement
1 year
The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Advertisement".
cookielawinfo-checkbox-analytics
1 year
This cookies is set by GDPR Cookie Consent WordPress Plugin. The cookie is used to remember the user consent for the cookies under the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-necessary
1 year
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-performance
1 year
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Cookie
Durata
Descrizione
YSC
session
This cookies is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Cookie
Durata
Descrizione
GPS
30 minutes
This cookie is set by Youtube and registers a unique ID for tracking users based on their geographical location
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Cookie
Durata
Descrizione
IDE
1 year 24 days
Used by Google DoubleClick and stores information about how the user uses the website and any other advertisement before visiting the website. This is used to present users with ads that are relevant to them according to the user profile.
test_cookie
15 minutes
This cookie is set by doubleclick.net. The purpose of the cookie is to determine if the user's browser supports cookies.
VISITOR_INFO1_LIVE
5 months 27 days
This cookie is set by Youtube. Used to track the information of the embedded YouTube videos on a website.